Ospiti degli amici di Amantea, mercoledì 19 agosto, abbiamo camminato sulle Terre di Temesa. Partiti da Torre Principessa, dove esiste una villa romana - scavata nel 2010 e poi ricoperta per mancanza di fondi ( vedi l'argomento qui ) - siamo saliti verso Casino dei Liguori e contrada Mirabella per approdare al termine del cammino ad Augurato, altra bella contrada delle colline camporesi, con la sua chiesetta di S. Filomena e la deliziosa fontana costruita con una acquasantiera di antica fattura. Segnaliamo, per Mirabella, la chiesetta dedicata a S. Anna che custodisce un dipinto restaurato (?) da poco che ci ricorda la mano del pittore aiellese dell'800, Raffaele Aloisio; e i prodotti caseari dell' azienda Santanna . Ad Augurato , come anche in precedenza lungo il percorso, abbiamo ascoltato brani recitati sul tema di Temesa e dell'Odissea. Chiusura dell'escursione, siglata dalla performance teatrale de La Buffa, e naturalmente con un panino ed un bicchiere di rosso...